
Per fare un cut out serve scegliere un particolare (alcuni più d'uno, io non sono un'amante dei troppi particolari colorati)e selezionarlo. Poi si toglie il colore al resto della foto, trasformandola in bianco e nero...
- Con Photoshop si fa presto si seleziona il particolare con lo strumento lazo, quindi da menu Selezione > inversa. Quindi Migliora > colore e saturazione > elimina colore
- Per Photofiltre, l'altro programma che uso, è uguale. Il lazo c'è anche lì, di vario tipo (non c'è il magnetico, perciò è un po' più casinoso).
Quindi Selezione > inverti e poi Filtro > colore > scala di grigio.
Fotofiltre ho detto anche prima è un po' simile a Photoshop anche se un po' più semplice, ma ha molti plugin ganzi, e comunque si scarica gratis da internet che non è poco...
Nessun commento:
Posta un commento